L’attività risale agli inizi del 1900, quando il bisnonno aprì il panificio a Brembate Sotto. Nel 1925 nonno Adolfo Cornago, con la giovane moglie Piera Rubini, si trasferì a Pontirolo Nuovo per avviare la propria attività di fornaio, con l’aiuto dei figli Omobono, Francesco, Giulio e Antonio. Nel 1939 la bottega si trasferì a Verdello dove rimase fino al 1994. Adolfo morì molto giovane, e nel 1945 il panificio passò ai figli. Nel 1967 Giulio lasciò i fratelli e creò a Dalmine questo panificio.
Dal 2014 dietro il bancone ci sono i figli Luciana, Orietta, Giorgio e Federico, quarta generazione di appassionati maestri dell’arte bianca.