Scultori di emozioni da quasi cent’anni. Daverio1933 è un’azienda italiana specializzata in gioielli artigianali, che dagli anni Trenta segna e accompagna l’evoluzione dell’arte scultorea e orafa italiana. Franco Daverio, scultore di fama internazionale, realizza i primi gioielli in rame nel 1933 dando origine ad una tradizione artistica che continua da tre generazioni. Un’esplorazione della materia, dal legno alla pietra e dell’arte scultorea che da grandi figure antropomorfe, essenziali che ricordano l’arte primitiva, a partire dalla celebrazione ancestrale della maternità e della fecondità, ad animali fantastici plasmati, si condensa in miniatura, in gioielli poetici e innovativi.
Lo sguardo incessante alla tradizione artistica tramandata da Franco Daverio porta il figlio Luca, negli anni Ottanta, a realizzare i primi gioielli cesellati della collezione “Sculptors of Jewel” e a fondare il brand Daverio1933, in onore alla carriera del padre che proprio in quell’anno crea i suoi primi gioielli in rame. Dopo aver lavorato e appreso dal padre le tecniche di lavorazione ed essere stato contagiato dalla sua libertà creativa, realizza monili artistici, dallo stile unico e inconfondibile. Nel 1982, inaugura il primo atelier del brand con i gioielli-scultura della sua collezione “Heritage”, che comprende una serie di monili cesellati e sbalzati, racchiudono tutta la creatività e passione con creazioni materiche e scultoree. La tradizione rivive anche nelle collezioni più classiche come “Essentials”, dove ogni dettaglio viene pensato e progettato come una scultura. La gioielleria a Bergamo diventa un luogo di riferimento per gli appassionati del gioiello artistico e ben oltre i confini provinciali. Il brand Daverio1933 progetta collezioni di alta gioielleria, in collaborazione con i migliori maestri orafi nel proprio laboratorio a Valenza, dove Luca e Pablo, la terza generazione della famiglia Daverio, dirigono i propri progetti.
Le creazioni partono dal disegno del gioiello unito alla sapienza artigianale; la progettazione hi-tech in 3D e la realizzazione con dettagli incisi e scolpiti dai maestri orafi di Valenza. Grande attenzione viene posta alla selezione delle pietre preziose e dei diamanti certificati, una scelta tra le pietre che più esaltano la bellezza naturale, senza perdere di vista l’etica dei conflict-free diamond, grazie al sistema internazionale di certificazione del Kimberley Process.
La libertà espressiva, unita alla lavorazione impeccabile da alta gioielleria, sono il valore aggiunto di un brand che crea per passione, innovando con il titanio ed il palladio dell’ultima collezione “Sidereum”, o creando un effetto fresco e giocoso come nella celebre collezione “Ricci”.
Nel 1952 Luigi Ceroni decide di aprire con la moglie Maria un negozio specializzato nella riparazione di orologi, pendole e altri macchinari di precisione. In un piccolo locale in affitto in via Mazzini a Nembro inizia l’attività di riparazione di orologi, una passione tramandatagli dal padre Gian Mario e affinata alle Officine Aeronautiche Caproni, misurandosi con la messa a punto di altimetri ad elevata precisione. L’attività in poco tempo si sviluppa e cresce rapidamente: Luigi continua a seguire il post vendita, con un servizio accurato di assistenza e riparazione, mentre negli anni del boom economico la moglie Maria segue il commercio di preziosi.
Alla commercializzazione si affianca presto la produzione di gioielli e la Gioielleria Ceroni alla fine degli anni Cinquanta diventa un punto di riferimento in Valle Seriana per l’acquisto di orologi di marchi prestigiosi. Nel 1981 la gestione passa al figlio Gian Mario, per tutti Mario, che lascia il lavoro per continuare l’attività di famiglia, affiancato dalla moglie Adonella. Mario investe in formazione e ottiene la qualifica di Gemmologo presso il Gemmological Institute of America. Partecipa, inoltre, ad alcuni tra i più importanti corsi per orologiai.
La gioielleria Zanetti nasce dalla grande passione di Sergio Zanetti che sin da ragazzino frequenta le botteghe di orologiai del paese per imparare il mestiere e che a soli 26 anni, nel 1956, riesce a realizzare il suo sogno aprendo la storica oreficeria ubicata via Broseta a Bergamo. Nel 1964 decide di aprire un’altra gioielleria a Ciserano, in centro, con la moglie Silvana Valsecchi che resta sempre al suo fianco nell’attività. Il negozio di Ciserano è ricavato dove prima sorgeva un ufficio postale all’interno di un edificio del XX secolo con ampia vetrina sotto un porticato. Zanetti Gioielli offre esperienza, professionalità e consulenza. L’esperienza di Danila, in negozio fin da giovanissima, le consente infatti di indirizzare la clientela sull’articolo giusto.
Da oltre trent’anni vive nel cuore della città e oggi è uno dei negozi di riferimento della prestigiosa ‘via dello shopping’ bergamasco, tra Piazza Matteotti e via XX Settembre.
Una presenza rafforzata e resa ancor più prestigiosa dal punto vendita realizzato in uno degli edifici storici di Piazza Matteotti, sapientemente recuperato.
La famiglia Cornali ha saputo dare continuità al proprio lavoro: Silvio e Antonella Brambilla e il figlio Federico, gemmologo ed esperto di orologeria, continuano la filosofia, lo stile e la dinamicità dei genitori con la stessa grande passione per il proprio lavoro.
Il negozio è moderno, elegante, accogliente e luminoso.
Lo spazio di oltre 200 mq su più livelli si affaccia sulla piazza con sei vetrine. Si possono trovare i più importanti brand del panorama di gioielleria e orologeria italiani.
Dal 1928 in questo negozio storico la famiglia Riva si occupa con passione e competenza di argenti antichi, gioielli d’epoca, pietre preziose ed orologi.
Il fondatore Alessandro, ai primi del Novecento, trattava ‘Preziosi di Antiquariato’. La bottega poi passò al figlio Ferdinando e oggi sono i nipoti Alessandro e Caterina, terza generazione di gioiellieri, a portare avanti l’attività.
Nei locali commerciali si possono vedere ancora gli arredi con banco attrezzi e cassaforte originali e funzionanti. Il gusto per l’antico autentico e di qualità rappresenta il marchio della famiglia Riva. Ogni oggetto selezionato e proposto viene corredato da una garanzia e da una scheda tecnica.
Si può trovare una gamma di preziosi ampia per tipologia e per epoca: gioielli per donna e uomo, pietre preziose rare, argenti old sheffield, silver plated e orologi.
Era il 9 marzo 1964 quando il giovane Renzo Cornaro, dopo aver frequentato a Milano una scuola professionale di orologeria, decise con coraggio di aprire un suo piccolo laboratorio in via Camozzi 44 nel centro città. A condividere le sue aspirazioni c’era già Alessandra, che poi divenne sua moglie. Insieme hanno tramandato alle figlie l’amore per questa professione e per il senso del bello.
Le figlie, Giovanna e Marialuisa, si sono diplomate in gemmologia e oggi collaborano in gioielleria con i genitori.
Negli anni il negozio è diventato sempre più bello e accogliente e si è notevolmente ampliato; ora si estende per tre piani e ha sei vetrine.