È il 1924 quando nonno Giovanni, grazie al sostegno di numerosi familiari, prende in cessione da un certo Pier Seren Procca la licenza per articoli di merceria e profumeria. Il negozio nasce così. Nel 1937 si sposta in via Rubini, sotto il portico del centro storico di Romano, in spazi più ampi: la merceria trova ospitalità nel primo vano e nel secondo, che godeva di maggior riservatezza, la lingerie, tra cui i veli che le spose mettevano il giorno del matrimonio.
L’arredo originale tutto in legno degli anni venti è stato sostituito negli anni ’50 dai banconi e dalle scaffalature con cassetti in formica verde acqua che si trovano ancora oggi. Il negozio ha mantenuto grande parte della struttura originaria, compresa l’apertura del soffitto che comunica con l’abitazione, e i banconi degli anni 50. L’ingresso del negozio ha il soffitto a volte con vetrine in legno di noce che risalgono agli anni ’30.
Giovanni ha poi affidato il negozio al figlio Pietro, (la descrizione dell’epoca recita ‘Pietro Carminati. Mercerie – maglierie – filati – ombrelli’) e questo anni dopo l’ha a sua volta consegnato alla nipote Lucia. È lei, insieme alla figlia Nadia, che oggi porta avanti la tradizione di famiglia.