L’archivio della Camera di Commercio registra come data di inizio del negozio il 1926, quando Giuseppe Rossetti, originario di Dovera, dopo aver fatto il garzone in salumeria a Milano, decise di mettersi in proprio a Caravaggio, il paese della moglie Giaele Severgnini.
Nel 1938 il negozio si trasferì di pochi metri in Largo Cavenaghi al numero civico 19, dove è a tutt’oggi.
Carlo, classe 1932, è il protagonista di una staffetta commerciale cominciata con i genitori, e portata avanti insieme alla moglie Maria, anima del negozio, e dal 1988 anche con il figlio Pietro.
La produzione di salumi è sempre stata la loro specialità, affiancata alla drogheria.
Negli Anni ’50 Giuseppe si recava anche con un furgoncino al Santuario per fornire un servizio di ristoro ai pellegrini. Negli stessi anni all’impresa di famiglia si aggiunsero tre macellerie: a Fornovo, Misano e a Caravaggio, a fianco della salumeria.
Oggi, ogni martedì nel laboratorio si rinnova la produzione artigianale dei salumi, compresi la salsiccia il formaggio e la mortadella di fegato, un insaccato della tradizione. Al banco si trovano salumi e formaggi selezionati, i tagli della macelleria suina e i ‘pronti a cuocere’ di loro produzione, così come la gastronomia, tutta preparata a partire da materie prime fresche.